
Cibi e bibite (ristoranti) in salute e sicurezza

Protocolli di sicurezza rinforzati per la preparazione e la manipolazione degli alimenti

Pulizia e disinfezione frequente di tutti gli spazi e superfici di contatto

Obbligo di dispositivi di protezione per il personale della cucina e del ristorante

Cibo a buffet separato da barriere

Capacità ricettiva adattata al distanziamento sociale prescritto

Possibilità di consumo di cibo su terrazze aperte
ALBERGO/CAMPEGGIO/MARINA Ristoranti e bar con terrazza
- Introduzione di un sistema sicuro di manipolazione degli alimenti basato sui principi del sistema HACCP (Analisi dei rischi e controllo dei punti critici)
- Alimenti stagionali coltivati localmente, preparati e serviti in modo igienicamente corretto
- Obbligo di dispositivi di protezione (mascherina e guanti) per il personale della cucina e del ristorante durante il lavoro
- Cibo a buffet separato da barriere e servito dal personale di cucina
- Possibilità di consumo di cibo su terrazze aperte (per gli ospiti dell'albergo)
- Disinfezione dei tavoli dopo ogni ospite
- Tovaglie e menù di carta rimossi dai tavoli
- Uso di tovagliette per tavoli che vengono sostituiti e disinfettati dopo ogni ospite
- Uso di codici QR al posto di menù o menù plastificati che vengono disinfettati dopo ogni utilizzo
- Per evitare il riutilizzo, le saliere, le pepiere, l'olio e l'aceto sono rimossi da ogni tavolo, si consiglia all'ospite di prendere da solo gli utensili previamente disinfettati dal tavolino
- Nei ristoranti a'la carte il cameriere porta la saliera, la pepiera, l'olio e l'aceto
- I tavoli all'interno del ristorante sono distanziati per garantire il distanziamento sociale tra gli ospiti
- Pulizia e disinfezione frequente delle aree comuni
- Punto di disinfezione all'entrata nel ristorante e nel ristorante
- Obbligo di mascherina per gli ospiti del ristorante e del bar, mentre non consumano il cibo e le bibite (tranne sulle terrazze aperte)
Salute e sicurezza in camera